Home
20° RADUNO DI PRIMAVERA
MONTI PRENESTINI
6 APRILE 2025
Programma:
ore 9 circa appuntamento presso il Bar KING zona Mandela via Tiburtina 134. Il bar si trova dopo lo svincolo della A24 Vicovaro-Mandela in direzione Subiaco vicino alla stazione ferroviaria. Il parcheggio è tra il fabbricato del bar e la stazione stessa. Perfezionamento iscrizioni e colazione. La colazione è offerta dal Club.
Ore 10 circa partenza in direzione Sambuci-Pisoniano-San Vito Romano. Belle strade di montagna sul versante sinistro della valle dell’Aniene sui Monti Prenestini. A San Vito Romano raggruppamento, sosta e partenza per la prova di percorso cronometrato in direzione Bellegra. Arrivo presso il ristorante Sancamillo circa 6,2 km, dove abbiano effettuato il 1° raduno di primavera del Club il 13 marzo 2003. Pranzo, premiazioni e consegna del ricordo della manifestazione.
La manifestazione è riservata alle Lancia Delta integrali ed auto Lancia di interesse storico, deroga per auto particolari con il consenso degli organizzatori. Modalità iscrizione: E’ INDISPENSABILE compilare la scheda di iscrizione scaricabile dal sito www.deltavirusclub.it sez. modulistica ed inviarla a
La manifestazione verrà effettuata con qualunque situazione meteorologica, in caso di possibili variazioni del programma seguire attentamente le indicazioni degli organizzatori. Si ricorda a tutti i partecipanti che si tratta di una manifestazione amatoriale non competitiva su strade e luoghi pubblici per cui valgono le regole del Codice della Strada, della responsabilità personale e della buona educazione. Il Delta Virus Club ringrazia vivamente la BCC Roma.
Il Delta Virus Club allo Stellantis Heritage 2025
Quest'anno abbiamo ricevuto come club l'invito a questa manifestazione e non potevamo mancare..
In Gallery un pò di foto.
Calendario raduni 2025
6 Aprile - raduno di primavera
22 Giugno - raduno d'estate
9 Novembre - Raduno d'autunno
Il Delta Virus Club augura buone feste ai suoi affezionati soci, ed invita tutti al 2025 per nuove iniziative...
20° raduno di autunno Subiaco - Monte Livata
17 novembre 2024
Programma:
ore 9 circa - appuntamento presso il Bar ”Sublacum“ a Subiaco in piazza Giovanni Falcone (presso capolinea Cotral). Perfezionamento iscrizioni, consegna materiale raduno, colazione.
Ore 10 circa - consegna targa di ringraziamento ad un rappresentante dell’Amministrazione Comunale. Successivamente partenza per il deltagiro, si attraversa il centro di Subiaco e si prosegue per la Strada dei Monasteri fino a Ienne. Sosta e partenza per il tratto cronometrato di circa 10 km su strada di montagna, asfalto buono, inizialmente con ampi panorami e poi attraverso fitte faggete particolarmente suggestive in autunno. Dopo la sosta si prosegue verso Monte Livata e Campo dell’Osso (1550 mslm). Parcheggio presso il ristorante Cristallo di Neve. Pranzo sociale e premiazioni.
La manifestazione è riservata alle Lancia Delta integrali ed auto Lancia di interesse storico, deroga per auto particolari con il consenso degli organizzatori. Modalità iscrizione: E’ INDISPENSABILE compilare la scheda di iscrizione scaricabile dal sito www.deltavirusclub.it sez . modulistica ed inviarla a
ATTENZIONE! Chi ha problemi per l’iscrizione deve NECESSARIAMENTE contattare gli organizzatori. Si prega di non presentarsi il 17 mattina senza aver effettuato la regolare iscrizione o aver avuto risposta positiva dagli organizzatori.
La manifestazione verrà effettuata con qualunque situazione meteorologica, in caso di possibili variazioni del programma seguire attentamente le indicazioni degli organizzatori. ATTENZIONE: il percorso Subiaco – Campo dell’Osso è di circa 30 km su strade di montagna molto belle ed adatte alle nostre auto ma con strettoie, alcune gallerie, molte curve, possibile incontro con animali domestici o selvatici, prestare attenzione! Si ricorda a tutti i partecipanti che si tratta di una manifestazione amatoriale non competitiva su strade e luoghi pubblici per cui valgono le regole del Codice della Strada, della responsabilità personale e della buona educazione. Il Delta Virus Club ringrazia vivamente l’Amministrazione Comunale e la Polizia Locale di Subiaco!